Panoramica del mercato degli zaini da trekking: tendenze di crescita, attori chiave e opportunità future

Introduzione

Da una prospettiva globale, il trekking e l'escursionismo sono diventati parte di un'ondata più ampia di turismo all'aria aperta, attento alla salute e all'avventura. Con l'aumento del numero di escursionisti che si avventurano su sentieri, montagne e luoghi selvaggi, è aumentata notevolmente la domanda di zaini da trekking affidabili, in grado di trasportare comodamente l'attrezzatura durante i lunghi trekking. Pertanto, lo zaino da trekking rappresenta il cuore del più ampio ecosistema di attrezzature per l'outdoor: abbigliamento, tende, calzature e altri articoli essenziali.

Il mercato globale degli zaini da trekking è stato valutato a 3.349,66 milioni di dollari nel 2021 e si prevede che raggiungerà i 4.627,68 milioni di dollari entro il 2028; si prevede una crescita a un CAGR del 4,7% dal 2021 al 2028.

Fattori di crescita e dinamiche di mercato

Crescente interesse per le attività ricreative all'aria aperta e il turismo d'avventura : con la crescente voglia di esperienze all'aria aperta post-pandemia, trekking, escursionismo, campeggio e backpacking stanno registrando un'impennata della domanda. Questo cambiamento aumenta la domanda di zaini da trekking affidabili.

Tendenze in ambito di stile di vita, benessere e salute : molte persone praticano il trekking per mantenersi in forma mentre si trovano nella natura. La crescente consapevolezza della salute alimenta questa domanda tra i consumatori attenti al fitness e la fascia demografica più giovane.

Reddito disponibile in crescita e classe media in crescita , soprattutto nell'area Asia-Pacifico: con la crescita economica e la possibilità per un numero sempre maggiore di persone di permettersi viaggi di piacere e attrezzature per le attività all'aperto, la domanda di attrezzature da trekking aumenta. La crescente domanda di attrezzature da trekking si concentra nella regione Asia-Pacifico, con una crescita elevata nel prossimo decennio.

Materiali e tecnologie innovative significano che i più recenti tipi di materiali leggeri, resistenti all'acqua e durevoli, uniti a design ergonomici (telai interni o in metallo, sospensioni migliori e ventilazione), migliorano il comfort e incoraggiano più utenti a passare a zaini di qualità.

Crescita dell'e-commerce e dei canali di vendita diretta al consumatore: la vendita al dettaglio online e i negozi specializzati sono diventati canali di distribuzione essenziali per l'attrezzatura da trekking, aumentandone l'accessibilità in tutto il mondo.

Ottieni un report di esempio: https://www.theinsightpartners.com/sample/TIPRE00024637

Segmenti chiave

Per capacità

Fino a 20 litri

20-50 litri

Più di 50 litri

Per materiale

Nylon

Poliestere

Tela

Per canale di distribuzione

Supermercati e ipermercati

Negozi specializzati

Commercio elettronico

Attori chiave e sviluppi recenti

Granite Gear LLC

Granite Gear è un'azienda americana affermata nel settore outdoor, fondata nel 1986, nota per gli zaini e gli accessori da trasporto di alta qualità.

La sua innovazione distintiva: molti dei suoi zaini utilizzano un telaio tridimensionale stampato in fibra di carbonio/plastica, originariamente lanciato nel 1996, progettato per supportare il carico senza supporti esterni. Questa attenzione progettuale all'efficienza e al comfort nella gestione del carico ha contribuito a consolidare la sua reputazione tra gli escursionisti e gli escursionisti più esigenti.

Nonostante i cambiamenti di proprietà (nel 2013 l'azienda è stata venduta a Brzz Gear LLC), la progettazione e la produzione sono rimaste radicate nella sede originale di Two Harbors, Minnesota, a dimostrazione della continuità della qualità e della tradizione.

Con la crescente domanda nel mercato attuale di zaini da trekking leggeri ma resistenti, Granite Gear è ben posizionata grazie alla sua tradizione e al suo DNA di design tecnico per una domanda costante tra i trekker esperti e di alto livello.

Mufubu

Mufubu è un marchio indiano, appartenente a un gruppo manifatturiero, che offre zaini, borse in tessuto, zaini e altri articoli per il trasporto.

La sua gamma di prodotti comprende zaini da trekking da 45 L, 55 L e altre capacità che offrono ai clienti indiani soluzioni convenienti.

Essendo un produttore nazionale, Mufubu ha il vantaggio di soddisfare le esigenze della domanda locale in termini di sensibilità ai prezzi, clima e durata tipica dei trekking, risultando quindi adatto sia ai principianti che agli escursionisti nazionali in India.

Il marchio sembra ora attingere alla sua esperienza nella produzione di borse e al suo ampio portfolio di prodotti (borse, zaini, pelletteria) offrendo diverse soluzioni di zaini.

Ingranaggi tripolari

Tripole Gears è un marchio indiano specializzato in "attrezzature per backpacking ed escursionismo" e sostiene di realizzare tutti i suoi prodotti in India.

La loro gamma di zaini spazia da 50 a 105 litri di capacità, con spesso modelli con telaio interno o in metallo. Molti sono dotati di funzionalità aggiuntive come zaini staccabili, coprizaini antipioggia, tessuto idrorepellente e copertura in garanzia.

Il marchio sembra impegnato su "resistenza, utilità e comfort", che sono i suoi tre pilastri, rendendo la sua offerta adatta all'escursionismo, al trekking e persino alle escursioni di più giorni.

Per gli escursionisti indiani, Tripole sembra essere ben posizionato come un'opzione conveniente e conveniente rispetto ai marchi stranieri premium che rappresentano la crescente tendenza degli "attrezzi nazionali".

Strategie di crescita

Innovazione dei prodotti e miglioramento dei materiali: investire in materiali più leggeri e resistenti alle intemperie; design ergonomici del telaio; zaini modulari (scomparti staccabili), zaini da giorno modulari; maggiore comfort (cinghie migliori, ventilazione, distribuzione del carico).

Diversificazione di capacità/casi d'uso: offre una gamma di modelli che spazia dagli zaini giornalieri per escursioni brevi, agli zaini medi per trekking del fine settimana, fino agli zaini di grande capacità per spedizioni, per soddisfare tutte le fasce di clientela: principianti, hobbisti ed escursionisti esperti.

Localizzazione e strategia di rapporto qualità-prezzo (per i mercati emergenti): i player nazionali come Mufubu e Tripole possono trarre vantaggio dalla personalizzazione dei prodotti in base al clima locale, alle abitudini di trekking e alla sensibilità al prezzo, offrendo attrezzature convenienti per il mercato di massa.

E-commerce e distribuzione diretta al consumatore: sfrutta i canali online per raggiungere un pubblico più ampio, riducendo al contempo i costi generali di distribuzione per mantenere la competitività, in particolare per i segmenti sensibili al prezzo.

Sostenibilità e materiali ecocompatibili : con una maggiore consapevolezza ambientale, i marchi possono trarre vantaggio dall'offerta di materiali ecocompatibili, come tessuti riciclati, attrezzature durevoli con un lungo ciclo di vita e dall'allineamento con i sentimenti più ampi dei consumatori.

Marketing mirato e creazione di una community: coinvolgere gli amanti delle attività all'aria aperta tramite social media, campagne di influencer e collaborazioni tra turismo d'avventura; creare fiducia nel marchio tra escursionisti e backpacker.

Tendenze e opportunità future

Opportunità di crescita nella regione Asia-Pacifico : Paesi come l'India stanno assistendo a una crescita del trekking e dei viaggi d'avventura grazie all'aumento del reddito della classe media, all'interesse per il benessere e l'avventura e ai viaggi nazionali.

Crescita di attrezzature multifunzionali e modulari : gli zaini da trekking multifunzionali, adatti per escursioni, viaggi, lavoro (scomparto per laptop) o per l'uso quotidiano, acquisiranno popolarità, soprattutto tra i millennial e i nomadi digitali.

Maggiore attenzione alla sostenibilità: materiali riciclati ed ecocompatibili, design più duraturi che garantiscono un impatto ambientale ridotto, in piena armonia con le tendenze globali di consumo sostenibile.

Tecnologia e integrazione intelligente: sebbene siano ancora agli inizi, si prevede che gli zaini del futuro integreranno più tecnologia, come localizzatori GPS integrati, scomparti che ospitano caricabatterie solari o power bank, integrazione con sistemi di idratazione e distribuzione del carico basata su sensori in modo ergonomico per l'attrezzatura da spedizione.

Segmentazione per genere, età, caso d'uso: zaini con attrezzatura più inclusiva, progettati per donne, giovani, viaggiatori frequenti, escursionisti del fine settimana rispetto agli specialisti delle spedizioni, spesso con dimensioni, capacità ed ergonomia personalizzate.

Ascesa dei marchi nazionali e locali : per mercati come l'India, i marchi nazionali meno costosi/di fascia media potrebbero conquistare una quota considerevole tra i consumatori attenti al prezzo a scapito dei marchi premium globali.

Distribuzione omnicanale e modelli diretti al consumatore: la continua crescita della vendita al dettaglio online, del commercio sociale e dei canali D2C renderà gli strumenti più accessibili a un numero maggiore di persone.

Opportunità :

Enorme potenziale inutilizzato nei mercati emergenti dell'Asia-Pacifico e dell'America Latina per la crescita dell'attrezzatura da trekking.

Crescente interesse da parte dei consumatori per l'avventura, il benessere, l'ecoturismo e il consumo sostenibile.

I marchi nazionali possono conquistare questa quota di mercato rispondendo alle esigenze dei consumatori locali con zaini convenienti.

L'innovazione dei prodotti (modularità, materiali e design) può contribuire a differenziare i marchi e a garantirne un posizionamento premium.

Sfide :

La concorrenza sia dei marchi globali affermati sia degli operatori locali sensibili ai prezzi potrebbe comprimere i margini.

La volatilità dei costi dei materiali e le pressioni sulla catena di fornitura, in particolare per i materiali di alta qualità, possono avere un impatto sui prezzi o sulla redditività.

Trovare un equilibrio tra offerte a basso costo e zaini più economici, resistenti e di qualità, potrebbe compromettere il comfort o la longevità.

Informare il consumatore sulle differenze, ad esempio sul perché vale la pena pagare di più per uno zaino con telaio interno di buona qualità; molti acquirenti si concentrano solo sul prezzo.

Conclusione

Il mercato degli zaini da trekking si trova in una fase interessante, trainato dal crescente interesse per le attività all'aria aperta, dalla crescente consapevolezza di salute e benessere, dal turismo d'avventura e dal miglioramento del reddito disponibile, soprattutto in regioni sotto-penetrate come l'Asia-Pacifico. Sebbene gli zaini continueranno a essere al centro della domanda per il segmento dell'attrezzatura da trekking, c'è ampio spazio sia per i player globali premium che per i marchi locali più dinamici.

In futuro, il successo sarà dovuto agli innovatori: materiali, design, modularità orientati alle esigenze dell'utente, come comfort, capacità e versatilità, che abbracciano la sostenibilità e canali di distribuzione moderni, come l'e-commerce e il D2C. Sia per i consumatori che per le aziende, il mercato continua a essere entusiasmante e ad avere grandi opportunità di crescita.

FAQ (Domande frequenti)

D: Quali fattori alimentano la domanda nel mercato degli zaini da trekking?

R: Ciò può essere attribuito all'aumento della domanda alimentato dall'aumento della popolarità del trekking, dell'escursionismo e del backpacking; dalla crescita del turismo d'avventura; dalla crescente consapevolezza di salute e fitness; dall'aumento del reddito disponibile; dall'interesse per uno stile di vita all'aria aperta; e dal miglioramento di design/materiali per gli zaini che rendono il trekking più accessibile e confortevole.

D: Quali tipi di zaini sono più richiesti?

R: La domanda è forte in tutti i segmenti, dagli zaini compatti da giorno per brevi escursioni agli zaini di medie dimensioni (~40–60 L) per le escursioni del fine settimana, fino agli zaini interni o con struttura in metallo di grande capacità (60–100+ L) per trekking o spedizioni di più giorni.

D: Gli zaini da trekking hanno un potenziale di crescita in mercati come l'India?

R: Sì, con il crescente interesse per il trekking nazionale, il turismo d'avventura e l'aumento del potere d'acquisto, mercati come l'India hanno un potenziale di crescita significativo. Per i marchi nazionali che offrono attrezzature convenienti e adatte alle esigenze locali, l'opportunità è particolarmente buona.

D: Quali caratteristiche contano nella scelta di uno zaino da trekking?

R: Le caratteristiche essenziali includono la capacità (litri), il tipo di telaio (telaio interno/metallico per la distribuzione del carico), la durevolezza del materiale e la resistenza all'acqua, il comfort (cinghie imbottite, ventilazione, supporto ergonomico per la schiena), la modularità (tasche, scomparti rimovibili) e la protezione dalle intemperie (parapioggia, resistenza all'acqua).

D: In che modo la sostenibilità influisce sul mercato?

R: La sostenibilità ha acquisito importanza sia per le preferenze dei consumatori che per la strategia dei marchi. La domanda di materiali ecosostenibili, attrezzature durevoli e una produzione a basso impatto ambientale è in aumento. Questa tendenza probabilmente influenzerà il design dei prodotti e il posizionamento dei marchi in futuro.

Disponibile anche in:  Coreano Tedesco Giapponese Francese Cinese Italiano Spagnolo      

Διαβάζω περισσότερα